lunedì 4 marzo 2013

Le dosi maledette

Pausa pranzo di una bella giornata assolata, che mi godo con una passeggiata post prandium e gia' consapevole che i prossimi giorni saranno ancora piovosi. Lungo inverno...

I pensieri vagano alla ricerca nei cassetti della memoria per rintracciare i principi fondanti del poter cucinare: le dosi!!! E mi sento come di fronte ad un'interrogazione del maestro delle elementari: IMPREPARATO!!!

O meglio . Per chi e' cresciuto alla scuola materna di cucina ( ovvero quella di mia mamma Luisetta ) dove le dosi fanno parte del patrimonio genetico e dove "intanto mentre prepari ti accorgi come aggiustare" ricordarsi a memoria i dosaggi esatti e' impresa improba.

Non avendo i fornelli ed il pentolame di fronte ricorro al WWW per le seguenti preparazioni:

  • besciamella
  • crema pasticcera
  • crema inglese
  • pasta frolla

Ne avessi presa una.... E chiaramente, dove aver consultato diversi siti,  e' subito scattato in me il motto "ma io avrei modificato cosi' ..."

Vabbe' non avendo foto ringrazio una delle fonti di isprirazione con un link alla ricetta base della pasta frolla.

Cucina Italiana grazie di esistere

Nessun commento:

Posta un commento