Carpaccio con carciofi fritti erbette in salsa di senape alla menta. Sublime
Visualizzazione post con etichetta Luoghi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Luoghi. Mostra tutti i post
giovedì 27 marzo 2014
giovedì 2 gennaio 2014
Pensieri verso Oriente
insalata
pollo marinato nel limone e curry
patate con panna acida
coste di peperoni e arance pelate per guarnire
pollo marinato nel limone e curry
patate con panna acida
coste di peperoni e arance pelate per guarnire
fresh salad
chicken marinated in lemon juice and curry
potatoes with sour cream
coasts of peppers and peeled oranges for garnish
chicken marinated in lemon juice and curry
potatoes with sour cream
coasts of peppers and peeled oranges for garnish
martedì 4 giugno 2013
Sebadas
Dolce tradizionale della Sardegna centrale, arrivate direttamente da Nuoro. E diciamolo pure: il mio dolce preferito. Fritte, servite calde con un po di miele, giusto un minuto per la fotografia e solo novanta secondi perterminare di gustarla.
Per chi volesse questo il link della ricetta, grazie a Pienella nel forum della la cucina italiana.
@below in english
Traditional dessert of central Sardinia, arrived directly from Nuoro. And let's face it: my favorite dessert. Fried, served warm with a bit of honey, just a minute to take the picture and only ninety seconds to finish it.
Who'd wants the recipe this is the link to dessert, thanks to Pinella in the forum of la cucina italiana.
Per chi volesse questo il link della ricetta, grazie a Pienella nel forum della la cucina italiana.
@below in english
![]() |
Sebadas |
Who'd wants the recipe this is the link to dessert, thanks to Pinella in the forum of la cucina italiana.
mercoledì 15 maggio 2013
C'era una volta - Once upon a time in Florence
Mangiare in compagnia degli amici è uno dei piaceri della vita. Se poi il contesto è quello di Firenze ed il ristorante ti accoglie con simpatia e del cibo squisito non si può desiderare di più.
Bistecca alla fiorentina con patate, una mitica serata con Marcello e Francesco. In quale ristorante? Ma si facciamo la pubblicità che si merita. trattoria da Tito.
at the end in english
Eating with friends is one of life's pleasures. Then, if the context is Florence and the restaurant welcomes you with warmth and the delicious food you can not wish for more.
T-bone steak with potatoes, a legendary evening with Marcello and Francesco. Which restaurant? Yes let's do a right advertising to the trattoria da Tito.
Bistecca alla fiorentina con patate, una mitica serata con Marcello e Francesco. In quale ristorante? Ma si facciamo la pubblicità che si merita. trattoria da Tito.
at the end in english
![]() |
prima - before |
![]() |
dopo - after |
Eating with friends is one of life's pleasures. Then, if the context is Florence and the restaurant welcomes you with warmth and the delicious food you can not wish for more.
T-bone steak with potatoes, a legendary evening with Marcello and Francesco. Which restaurant? Yes let's do a right advertising to the trattoria da Tito.
domenica 28 aprile 2013
Un viaggio in Sicilia - A trip to Sicily
La tavola ed il cibo e' uno dei modi per poter viaggiare grazie ai sapori di terre lontane.
Dalla Sardegna un viaggio che ci porta nell'altra grande isola del mediterraneo: la Sicilia.
Il piatto e' uno dei dolci piu' tipici i cannoli dolci alla ricotta e cioccolato.
Ovviamente nulla a che vedere con quelli di Piana degli Albanesi, ma un risultato sicuramente interessante, con una crema di ricotta, zucchero, liquore e scaglie di cioccolato amaro, servito su una salsa di zabaione e uvetta.
@
The table and the food is one of the ways to travel through the flavors of distant lands.
From Sardinia a journey that takes us in the other largest island in the Mediterranean: Sicily.
The dish is one of the most sweet typical dessert : cannoli with ricotta cheese and chocolate .
Obviously nothing to compare with those of Piana degli Albanesi, but a result is certainly interesting, with a cream cheese, sugar, liqueur and bitter chocolate chips, served on a sabayon sauce and raisins.
Dalla Sardegna un viaggio che ci porta nell'altra grande isola del mediterraneo: la Sicilia.
Il piatto e' uno dei dolci piu' tipici i cannoli dolci alla ricotta e cioccolato.
Ovviamente nulla a che vedere con quelli di Piana degli Albanesi, ma un risultato sicuramente interessante, con una crema di ricotta, zucchero, liquore e scaglie di cioccolato amaro, servito su una salsa di zabaione e uvetta.
@
The table and the food is one of the ways to travel through the flavors of distant lands.
From Sardinia a journey that takes us in the other largest island in the Mediterranean: Sicily.
The dish is one of the most sweet typical dessert : cannoli with ricotta cheese and chocolate .
Obviously nothing to compare with those of Piana degli Albanesi, but a result is certainly interesting, with a cream cheese, sugar, liqueur and bitter chocolate chips, served on a sabayon sauce and raisins.
![]() |
Cannoli ricotta e cioccolato su salsa allo zabaione - Ricotta and chocolate cannoli served on sabayon sauce |
sabato 20 aprile 2013
Senza andare in campagna
Mantenere lo spirito della passeggiata all'aria aperta per godersi i primi tepori della bella stagione, ma dentro le mura di casa propria. Ovvero reinterpretare la merenda a base di fave e pecorino, in forma di gustosi ed allegri spiedini, aggiungendo anche degli altri ingredienti tipici della scampagnata.
Di seguito gli ingredienti utilizzati
Dopo averle mangiate ci siamo accorti di una gravissima mancanza. Il vino Rosso ... imperdonabile !!!
Di seguito gli ingredienti utilizzati
- favette fresche
- pecorino fresco
- emmenthal
- polpettine fritte
- ravanelli
- pane casareccio a cubetti tostato in padella
- pomodorini
- fragole
![]() |
Spiedini Primavera |
Dopo averle mangiate ci siamo accorti di una gravissima mancanza. Il vino Rosso ... imperdonabile !!!
lunedì 15 aprile 2013
Terra terra
Grazie ad Emanuela e Giovanni che dalla meravigliosa Umbria ci hanno fatto arrivare a casa una stupenda salsa al tartufo nero. Che si fa? Direi una ricetta terra terra. In tutti i sensi sia come facilita' di realizzazione sia come ingredienti.
Tagliatelle, funghi, panna e salsa di tartufo.
Gustose e veloci
Siccome la realizzatrice è la mia mogliettina, una critica ci vuole sempre. Io i funghi li avrei tagliati a lamelle invece che a dadi. Flavia avrebbe voluto una sorta di ragout di funghi, che io avrei fatto a "brunoise"
Tagliatelle, funghi, panna e salsa di tartufo.
Gustose e veloci
Siccome la realizzatrice è la mia mogliettina, una critica ci vuole sempre. Io i funghi li avrei tagliati a lamelle invece che a dadi. Flavia avrebbe voluto una sorta di ragout di funghi, che io avrei fatto a "brunoise"
![]() |
Tagliatelle panna e funghi e salsa di tartufo nero |
domenica 31 marzo 2013
Lebanon
Stavolta il mio unico zampino consiste nell'usare le dita per portare in bocca una prelibatezza libanese.
Il nome e' complicato Rekakat
Il suggerimento arriva da un recentissimo numero della Cucina Italiana e le autrici sono la consorte e la sua aiutante nostra figlia.
Essendo concentrato sul mangiarle, non ho fatto la foto, allora la rubo da internet
e ringrazio il ristorante lemezze-pavillon di grenoble
Ricetta
Il nome e' complicato Rekakat
Il suggerimento arriva da un recentissimo numero della Cucina Italiana e le autrici sono la consorte e la sua aiutante nostra figlia.
Essendo concentrato sul mangiarle, non ho fatto la foto, allora la rubo da internet
![]() |
Rekakat |
e ringrazio il ristorante lemezze-pavillon di grenoble
Ricetta
- pasta fillo o pasta brick 10 fogli
- feta 250gr , 1 uovo, foglie di menta fresca
- noce di burro e olio
mercoledì 13 marzo 2013
Tripadvisor
Recensore Super !!!
Devo confessare che mi piace moltissimo l'idea del social travel, cioe' quello di condividere su un sito internet l'opinione su un luogo che ho visitato oppure un ristorante od un hotel dove ho speso del tempo stando fuori di casa.
Ovviamente trovo utilissimo poter trovare informazioni e pareri di altre persone, di modo da potermi orientare per una mia futura visita
Per chi volesse curiosare tra i miei contributi ecco il mio tripadvisor .
Devo confessare che mi piace moltissimo l'idea del social travel, cioe' quello di condividere su un sito internet l'opinione su un luogo che ho visitato oppure un ristorante od un hotel dove ho speso del tempo stando fuori di casa.
Ovviamente trovo utilissimo poter trovare informazioni e pareri di altre persone, di modo da potermi orientare per una mia futura visita
Per chi volesse curiosare tra i miei contributi ecco il mio tripadvisor .
venerdì 8 marzo 2013
Non sapere
Ovvero ignoranza. Sapere di non sapere. Quando la cucina regionale altrui e' un mistero, certi nomi di ricette non ti dicono nulla, se non riuscire almeno ad azzeccare la regione di appartenenza per assonanza linguistica. Figuriamoci poi realizzare la ricetta.
Le mie conoscenze arrivano a sistemare alcune tessere del puzzle nazionale.
Che so carciofi alla giudea nel Lazio , dira' chi mi conosce troppo facile... Roma di fatto e' la tua seconda citta'. E da qualche parte devo poter cominciare !!!
Vabbe' proseguo, Caciucco, in Toscana, Orecchiette in Puglia, Panelle in Sicilia, Bagna Cauda in Piemonte e poi ..............
Figuriamoci se dal macrocosmo italiano ci si allarga all'universo terracqueo. Guacamole in Messico, Tempura e Sushi in Giappone ( ops o forse a Milano ....) , Tajjne d'agnello nel Nord Africa, Apple Pie negli USA e mi fermo. Credo di conoscere altri abbinamenti, ma al momento non vogliono riemergere dal mio cervello annebbiato.
Giocando in casa non cito la cucina regionale della Sardegna, butto di getto le prime cose che mi vengono in testa:
Buona digestione
Le mie conoscenze arrivano a sistemare alcune tessere del puzzle nazionale.
Che so carciofi alla giudea nel Lazio , dira' chi mi conosce troppo facile... Roma di fatto e' la tua seconda citta'. E da qualche parte devo poter cominciare !!!
Vabbe' proseguo, Caciucco, in Toscana, Orecchiette in Puglia, Panelle in Sicilia, Bagna Cauda in Piemonte e poi ..............
Figuriamoci se dal macrocosmo italiano ci si allarga all'universo terracqueo. Guacamole in Messico, Tempura e Sushi in Giappone ( ops o forse a Milano ....) , Tajjne d'agnello nel Nord Africa, Apple Pie negli USA e mi fermo. Credo di conoscere altri abbinamenti, ma al momento non vogliono riemergere dal mio cervello annebbiato.
Giocando in casa non cito la cucina regionale della Sardegna, butto di getto le prime cose che mi vengono in testa:
- pani frattau
- cordula
- culurgiones
- pardulas
- cannonau e liquore di mirto
Buona digestione
domenica 3 marzo 2013
Mascelle in festa
![]() |
Fregola in rosso con rana pescatrice |
Tra qualche giorno la mia recensione su tripadvisor
sabato 2 marzo 2013
Mercato, ti amo
andare in auto a San Benedetto di Sabato alle 11 del mattino in una gioranta infamissima d'inverno con pioggia che orami "ha preso alle basette" e' come comprare corda e sapone al tuo boia.
OK, ci si bagna i piedi, mollata la flingstonemobile si raggiunge uno dei piu' forniti, chiassosi e cari mercati del pesce. Oh, ci vengono i turisti da fuori a vederlo e fotografarlo.
Assolutamente lontanissima dalla regola Benedettina l'atmosfera e' una vera bolgia, ma l'acquirente sa bene di poter uscire con la merce " quella buona" ed e' assolutamente consapevole di aver alleggerito pesantemente alla fine degli acquisti il suo portafogli, ma la qualita' si sa " sa' da paga' "
Per la prova serale le munizioni saranno
1 scorfano, no! non tua cugina !!! il pesce
2 scampi, freschissimi
salasso: 18 euro il pesciaccio, 10 euro l'uno gli scampi
VIVA LA CRISI
OK, ci si bagna i piedi, mollata la flingstonemobile si raggiunge uno dei piu' forniti, chiassosi e cari mercati del pesce. Oh, ci vengono i turisti da fuori a vederlo e fotografarlo.
Assolutamente lontanissima dalla regola Benedettina l'atmosfera e' una vera bolgia, ma l'acquirente sa bene di poter uscire con la merce " quella buona" ed e' assolutamente consapevole di aver alleggerito pesantemente alla fine degli acquisti il suo portafogli, ma la qualita' si sa " sa' da paga' "
Per la prova serale le munizioni saranno
1 scorfano, no! non tua cugina !!! il pesce
2 scampi, freschissimi
salasso: 18 euro il pesciaccio, 10 euro l'uno gli scampi
VIVA LA CRISI
Iscriviti a:
Post (Atom)