domenica 28 aprile 2013

Un viaggio in Sicilia - A trip to Sicily

La tavola ed il cibo e' uno dei modi per poter viaggiare grazie ai sapori di terre lontane.
Dalla Sardegna un viaggio che ci porta nell'altra grande isola del mediterraneo: la Sicilia.

Il piatto e' uno dei dolci piu' tipici i cannoli dolci alla ricotta e cioccolato.

Ovviamente nulla a che vedere con quelli di Piana degli Albanesi, ma un risultato sicuramente interessante, con una crema di ricotta, zucchero, liquore e scaglie di cioccolato amaro, servito su una salsa di zabaione e uvetta.

@

The table and the food is one of the ways to travel through the flavors of distant lands.

From Sardinia a journey that takes us in the other largest island in the Mediterranean: Sicily.

The dish is one of the most sweet typical
dessert : cannoli with ricotta cheese and chocolate .

Obviously nothing to compare with those of Piana degli Albanesi, but a result is certainly interesting, with a cream cheese, sugar, liqueur and bitter chocolate chips, served on a sabayon sauce and raisins.


Cannoli ricotta e cioccolato su salsa allo zabaione - Ricotta and chocolate cannoli served on sabayon sauce

Cannolo salato - Savory Cannoli

E riproviamo con i carciofi. Questa volta con la ricotta, usato come ripieno di cannoli croccanti e raviolini rustici.
Stesa la sfoglia all'uovo, con aggiunta di un grasso ( in questo caso olio d'oliva, ma potete usare lo strutto ) e preparati i carciofi stufati con aglio e prezzemolo, passati nella ricotta per ottenere una salsa, conservandone alcuni cucchiai per i raviolini.
Con gli appositi cannoli di metallo preparate dei cilindri di pasta da friggere in abbondante olio, che una volta raffreddati riempirete con la crema di ricotta e carciofi.
Io ho preparato parte della pasta mischiando anche del prezzemolo tritato per ottenere una sfoglia verde.
Con i resti della pasta ho inoltre riempito alcuni raviolini lasciando pero' i carciofi non frullati e ho fritto anche questi.
Piatto da servire anche freddo con guarnizione a piacere

@
 
And try again with artichokes. This time with the ricotta cheese, used as a filling for ravioli and crispy rustic cannoli.

Stretched out the fresh egg pasta, adding oliv oil ( but you can use lard ) and cooked artichokes stewed with garlic and parsley, blended with ricotta cheese to obtain a sauce, keeping a few tablespoons for making some ravioli.

With the appropriate metal cannoli prepare some cylinders to fry in hot oil, which when cooled will fill with the cheese and artichokes cream.

I prepared also green pasta by mixing the chopped parsley.

With the remnants of pasta I also filled some ravioli but leaving 'the artichokes smoothies and I fried them too.

Dish best served cold even decorating and serving it as you wish.




Cannoli salati ai carciofi - Savory Cannoli with artichokes


venerdì 26 aprile 2013

Parenti Serpenti - you can't choose your family

Se hai la passione per la cucina ma i tuoi figli mangiano solo schifezze bisogna usare la fantasia. Ecco il pranzo di oggi per Francesco e Matilde

@


If you have the passion for cooking but your children eat only junk food you have to use your imagination. Here's today's lunch forFrancesco e Matilde


Serpenti pomodoro e mozzarella - Mozzarella chees&tomatoes snakes  

Spinacina fantasia - Chicken & spinachs chops with salad

Insalatina in coppa - Tiny salad

giovedì 25 aprile 2013

Giovedi' ...

Come, se non erro, si dice a Roma, il Giovedi' si mangiano gli gnocchi. Proprio ieri Flavia ha appuntato i suggerimenti di Montersino nel suo programma su Sky e oggi , data la giornata festiva, si e' provato a farli.

Di seguito ecco come sono usciti

Gnocchi di patate pronti per la bollitura


le dosi

1 kg di patate lessate
150 gr di fecola di patate
150 gr di farina
1 uovo
sale e noce moscata

preparare con le patate calde schiacciate e aggiungendo progessivamente la fecola e pochissima farina ( non e' detto sia necessario usare tutta la quantita' di farina) impastare con l'uovo salare e a piacere aggiungere la noce moscata

fare un grosso salame, tagliate a grossi pezzi da cui ricavere poi dei cilindretti, usando un po di farina sul piano di lavoro, per poi tagliarli a pezzi tutti uguali e poi fare gli gnocchi usando una forchetta

Lessarli in abbondante acqua salata e condirli a piacere, noi li abbiamo mangiati con una fonduta di parmigiano e noce moscata

sabato 20 aprile 2013

Senza andare in campagna

Mantenere lo spirito della passeggiata all'aria aperta per godersi i primi tepori della bella stagione, ma dentro le mura di casa propria. Ovvero reinterpretare la merenda a base di fave e pecorino, in forma di gustosi ed allegri spiedini, aggiungendo anche degli altri ingredienti tipici della scampagnata.

Di seguito gli ingredienti utilizzati
  • favette fresche
  • pecorino fresco
  • emmenthal 
  • polpettine fritte
  • ravanelli
  • pane casareccio a cubetti tostato in padella
  • pomodorini
  • fragole
Con molta pazienza componete gli spiedini alternando a piacere gli ingredienti .


Spiedini Primavera

Dopo averle mangiate ci siamo accorti di una gravissima mancanza. Il vino Rosso ... imperdonabile !!!

Semplice

Con la primavera che finalmente sembra decollare il sole inizia a dar sapore ad un frutto fantastico. Le Fragole. E quale modo migliore e decisamente semplice di gustarle se non con zucchero e limone.

Magari freddissime da frigorifero.

Fresche, gustose e non troppo caloriche. Slurp ....

Coppa di Fragole con zucchero e limone

lunedì 15 aprile 2013

Terra terra

Grazie ad Emanuela e Giovanni che dalla meravigliosa Umbria ci hanno fatto arrivare a casa una stupenda salsa al tartufo nero. Che si fa? Direi una ricetta terra terra. In tutti i sensi sia come facilita' di realizzazione sia come ingredienti.

Tagliatelle, funghi, panna e salsa di tartufo.

Gustose e veloci

Siccome la realizzatrice è la mia mogliettina, una critica ci vuole sempre. Io i funghi li avrei tagliati a lamelle invece che a dadi. Flavia avrebbe voluto una sorta di ragout di funghi, che io avrei fatto a "brunoise"

Tagliatelle panna e funghi e salsa di tartufo nero



Quack

Passare al mercato e trovare il petto d'anatra pronto da cucinare rappresenta una tentazione. Ed io ho peccato. Ovviamente data la stagione del verduraio ho aggiunto le cipolle novelle quelle schiacciate, in mancanza delle borretane, delle quali non e' ancora stagione.
Dopo piccole ricerche si decide per anatra alle cipolle in agrodolce.

Ingedienti per due persone
  • mezzo petto d'anatra per circa mezzo kg
  • 600 grammi di cipolle piatte novelle
  • vino marsala 
  • aceto balsamico
  • un cucchiaio raso di zucchero
  • sale e pepe
Pulite le cipolle, ne perderete un bel po.... e fatele soffriggere in tegame con abbondante olio per pochi minuti, aggiungete un bel bicchiere di vino e fate sfufare a fuoco lento. dopo circa 15 minuti aggiungete un cucchciao abbondante di aceto balsamico, lo zucchero salate e quando saranno caramellate, morbide ma ancora compatte con liquido ormai ritirato pepate a piacere

Nel frattempo lavate il petto d'anatra, incidete la pelle con dei piccoli tagli e in una padella antiaderente fate soffriggere senza aggiungere olio per circa 8 minuti, girando poi dal lato della carne continuando cottura per altri 3 minuti. salate e pepate. Coprite e lasciare in tiepido. La carne deve rimanere poco cotta al massimo rosata

Presentate tagliando a fette il petto d'anatra, servendo le cipolle magari taglate a meta' e condendo con lo sciroppo delle cipolle caramellate


petto d'anatra con cipollotti caramellati

lunedì 8 aprile 2013

Aiutino

Non e' farina del mio sacco. Ho solo dato una mano alla moglie per gestire il cioccolato bianco.

Solo mettendo le mani in pasta si prende confidenza con gli ingredienti, normalmente ben lontani dalla idea che uno si fa leggendo la ricetta.

In particolare abbiamo sperimentato che il cioccolato bianco si comporta diversamente dal cioccolato amaro e nel caso specifico va sciolto a bagno maria trattandolo con delicatezza. Pena il bruciarlo malamente ...

Di seguito un dolce morbido alla fragola e cioccolato bianco

Oltre a questi due elementi base gli ingedienti prevedono zucchero, colla di pesce e panna montata

Il risultato molto buono nel gusto prevede un contrasto tra il dolce del cioccolato e l'aspro della fragola. Nella realizzazione lo strato di cioccolato una volta raffreddato aveva una consistenza poco morbida. Da migliorare....

mousse fragole e cioccolato bianco

la mousse servita e guarnita con foglie di menta

Complicarsi la vita

Mi raccomando. Scegliere ricette semplici. O perlomeno provarle piu' volte per prendere la mano.

Mi sono cimentato con una vellutata di ceci con gamberi e zenzero. Non male.

Pero' come diciamo noi un po "stentosa"

Sbucciare i ceci, sgusciare i gamberi, preparare una base con le teste di gamberi, friggere i cippollotti.... richiede il suo tempo e molta pazienza



Vellutata di ceci con gamberi aromatizzata allo zenzero

La presentazione: voto 6 politico

1  kg di ceci lessati e spellati
1 kg di gamberi
sedano carote cipolla e aglio per soffritto e per brodo vegetale
burro e farina
abba ardente barricata
zenzero fresco

lessate e spellate i ceci e fate prendere sapore in un soffritto, aggiungendo brodo e frullando per una consistenza vellutata

pulite gamberi tenete da parte e con le teste fate un brodetto di pesce dopo aver fatto un leggero soffritto aggiungendo brodo vegetale e del vino bianco e delle fettine di zenzero. Scolate filtrare e fate ridurre, addensando con burro e farina

scottate appena le code di gambero con olio o burro e fiammeggiate con della abba ardente barricata

friggete delle rondelle di porro/cipollotti

servire la vellutata guarnendo con la riduzione di brodetto di gambero, le code di gambero un fettina di zenzero e gli anellini di porro fritti



lunedì 1 aprile 2013

Non ci siamo

Se esteticamente ci si puo' avvicinare al risultato sperato, la realizzazione e' ancora lontana dai desiderata.

  • La base di menta non e' del colore verde brillante
  • Il riso ben cotto e' comunque di consistenza troppo dura rispetto alle altre due basi
  • Il composto di fragola non e' ben sodo, ci vuole piu' colla di pesce

Da riprovare con la gelatina al posto della colla di pesce e sostituire il riso con la farina di riso.

E avere piu' pazienza nel far rassodare bene in frigo le diverse basi, preparando per fasi i tre diversi composti.

Semifreddo tricolore, menta, riso e fragole